top of page

Piazza Duomo

La Piazza del Duomo di Bergamo, già platea parva Sancti Vincentii, conserva in uno spazio celato, e racchiuso da edifici religiosi e civili, la storia più antica della città orobica.

La piazza faceva parte del foro romano cittadino che è stato localizzato grazie agli scavi e agli studi eseguiti sotto la cattedrale nei primi anni del XX secolo.

freccia png.png
Immagine 2023-03-06 152206.png

Le ricerche hanno rilevato la presenza in quest'area di strade e di domus romane. Il foro comprendeva lo spazio tra piazza Vecchia, piazza del Duomo, fino al mercato del pesce.

Nel XII secolo, per adempiere a un voto cittadino, fu edificata la basilica di Santa Maria Maggiore e ampliata nel XIV secolo. Sopra le sue mura sono ancora visibili il Capitium Comunis Pergami e il Brachium con misure a cui dovevano attenersi i tessitori e i commercianti che sulla piazza svolgevano le proprie attività e i contratti commerciali. 

bottom of page